Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 14 maggio 1913 col titolo Le vedove, poi col nuovo titolo in Il […]
@tutte tre
Prime pubblicazioni: Rassegna settimanale universale, 25 aprile 1897 col titolo Il dottor cimitero, poi con il titolo definitivo […]
Prima pubblicazione: Le due maschere, Quattrini, Firenze 1914. «Non gli passava per il capo che a un gallo […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 31 dicembre 1899 e 7, 14, 21, 28 gennaio 1900 col titolo Salvazione, poi in […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 1 dicembre 1912, poi in Le due maschere, Quattrini, Firenze 1914. «Vaporavano tutt’intorno […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 26 aprile 1914, poi in Il carnevale dei morti, Battistelli, Firenze 1919. «Erano […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 6 ottobre 1912, poi in Le due maschere, Quattrini, Firenze 1914. «Era sicuro, […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 23 novembre 1923, poi in Il carnevale dei morti, Battistelli, Firenze 1919. «Il […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 15 febbraio 1903, poi in Beffe della morte e della vita, Lumachi Firenze 1902. […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 3 ottobre 1923, poi in Tutt’e tre, Bemporad, Firenze 1924. «E com’era triste […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 24 gennaio 1914, poi in Il carnevale dei morti, Battistelli Firenze 1917. «Erano […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 1 dicembre 1901, poi in Il carnevale dei morti, Battistelli Firenze 1917. «Già impacciato […]
Prime pubblicazioni: Il Marzocco, 11 gennaio 1903, poi in Bianche e nere, Streglio, Torino 1904. «Quel vecchietto entrò […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 7 giugno 1914, poi in Tutt’e tre, Bemporad, Firenze 1924. «Serate africane! Il mare, […]
Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 15 gennaio 1913, poi in Le due maschere, Quattrini Firenze 1914. «L’incuria, la […]