Di Assunta De Crescenzo. «Io non so se la coscienza moderna sia veramente così democratica e scientifica come oggi comunemente si dice. Non capisco certe affermazioni astratte. A me la coscienza moderna dà l’imagine d’un sogno angoscioso attraversato da rapide larve or tristi or minacciose, […]
Stile
3 articoli
Da Vivi Italiano. Di formazione filologica, Pirandello ha fino da giovane sostenuto la necessità di unificare e modernizzare l’italiano, in una società ancora linguisticamente non omogenea. Indice Tematiche L’italiano teatrale di Pirandello da Vivit.org Ad esclusione delle opere in dialetto, le scelte linguistiche di Pirandello […]
Di Carlo Serafini. L’animale in Pirandello non necessita mai di molta descrizione, perché l’autore di solito gioca sul fatto che la natura resta impressa nell’uomo più per immagini della memoria che per descrizioni. Indice Tematiche Il potere evocativo dell’immagine nel bestiario Pirandelliano www.rivistasinestesie.it Sul bestiario […]