Con esemplare geometria drammaturgica Pirandello ci guida all’interno delle dinamiche universali del rapporto di coppia, restando sul crinale sottile, e per lui determinante, che separa realtà e immaginazione, la lucida veglia e lo stato onirico. In Italia fu rappresentato per la prima volta nel 1937 […]
Sogno ma forse no
1 articolo