Di Simone Germini. «L’esclusa» concede molto al romanzo d’appendice, eppure già in questa prima prova narrativa di Pirandello troviamo diversi elementi fondamentali della sua scrittura, come la caricatura espressionista, che deforma mostruosamente o ridicolmente numerosi personaggi. Indice Tematiche «L’esclusa»: La lotta di Marta Ajala contro il […]
L’esclusa
Di Ilde Rampino. La solitudine di una donna che vive in un ambiente tradizionale, in cui ruoli sono stati già assegnati e non possono essere cambiati. Marta Ajala assume il ruolo di donna perduta o come la definisce l’autore “donna caduta in bassa fortuna” per […]
Di Silvia Savini. Scritto nel 1893 e originariamente titolato Marta Ajala, il romanzo d’esordio di Pirandello affronta un percorso lungo quasi un trentennio prima di giungere all’edizione definitiva del 1927. Indice Tematiche “L’esclusa”, gli esclusi da flaneri.com Di Girgenti, sempre presente nella memoria, Pirandello si ricorda in una lettera da Berlino […]
Di Annalisa Grasso. La narrazione de «L’esclusa» è caratterizzata da ampie descrizioni, prediligendo soprattutto l’aspetto psicologico, sociale e culturale. Si alternano quindi sequenze descrittive e riflessive, lasciando poco spazio a quelle narrative. Indice Tematiche Analisi de «L’esclusa»: i pregiudizi della società secondo Pirandello da 900 Letterario Originariamente […]