««« Pt.II Capitolo 3 Pt.II Capitolo 5 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 4 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** IV. «Crederà adesso che quel mostro sia il mio amante! N’è capace», pensava Marta, dopo cena, […]
L’esclusa
««« Pt.II Capitolo 4 Pt.II Capitolo 6 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 5 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** V. Matteo Falcone, quella mattina, non s’era recato al Collegio. Se Marta, il giorno avanti, si fosse […]
««« Pt.II Capitolo 5 Pt.II Capitolo 7 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 6 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** VI. Entrata nel porticino di casa, Marta, prima di mettersi a salire la scala, lacerò e […]
««« Pt.II Capitolo 6 Pt.II Capitolo 8 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 7 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** VII. La lettera di Gregorio Alvignani era, come ogni altra manifestazione de’ suoi sentimenti, sincera in […]
««« Pt.II Capitolo 7 Pt.II Capitolo 9 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 8 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** VIII. – Venga, due passi… Il mal di capo le svanirà. Vede che giornata? Due passi… […]
««« Pt.II Capitolo 8 Pt.II Capitolo 10 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 9 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** IX. – Quando, quando ritornerai? – le domandò con fuoco l’Alvignani stringendola forte tra le braccia, su […]
««« Pt.II Capitolo 9 Pt.II Capitolo 11 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 10 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** X. – Oh, mia cara, quando io dico: «La coscienza non me lo permette», io dico: […]
««« Pt.II Capitolo 10 Pt.II Capitolo 12 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 11 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** XI. – A Palermo? Come mai! E Gregorio Alvignani si fermò davanti al professor Luca Blandino, […]
««« Pt.II Capitolo 11 Pt.II Capitolo 13 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 12 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** XII. – Qua. Ho inteso tutto, – riprese Marta, vibrante di sdegno. – E che ho […]
««« Pt.II Capitolo 12 Pt.II Capitolo 14 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 13 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** XIII. Entrando, il giorno dopo, trepidante, nella sala d’aspetto del Collegio, Marta vi trovò la vecchia, […]
««« Pt.II Capitolo 13 Pt.II Capitolo 15 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 14 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** XIV. Aveva preso sonno sul far del giorno. Durante la notte, aveva formulato la lettera per […]
««« Pt.II Capitolo 14 »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello L’esclusa Parte II Capitolo 15 Leggi e ascolta Voce di Edoardo Camponeschi ****** XV. Man mano che le ore si trascinavano lentissime, cresceva l’ansia di Marta. L’aspettazione diveniva di punto in punto più angosciosa. […]
Di Vittorio Ducoli (viducoli). Un primo elemento da notare, anche se secondario, è il fatto che originariamente il titolo del romanzo avrebbe dovuto essere Marta Ajala. L’abbandono del nome della protagonista nel titolo e la scelta di un appellativo che ne sottolinea la condizione interiore è […]
Di Loredana Palma. Nel ritrarre la vicenda di Marta Ajala, Pirandello già mette a fuoco alcuni temi che caratterizzeranno la sua intera produzione: la lotta dell’individuo contro la società, quel sentirsi ‘forestiere della vita’, il contrasto tra essere e apparire che presenta forti ripercussioni nella […]
Legge Edoardo Camponeschi. La società delineata da Pirandello ne «L’esclusa» evidenzia come il matrimonio si riduca a rapporti gerarchici precostituiti dove l’uomo è il padre-padrone e la donna un soprammobile in attesa di sistemazione. Il rapporto di coppia esclude ogni forma di dialogo aperto ed […]
Di Giuseppe Bonghi. Pirandello divide il romanzo in due parti, contraddistinte non soltanto dalle connotazioni esteriori della vicenda di Marta, ma anche dallo spazio fisico in cui la vicenda si svolge, fermo restando che il tempo conserva in entrambe un suo flusso lento che dà […]
Di Fulvia Mezi. «Maria non era mai stata la preferita. Era cresciuta quasi all’ombra di Marta, e da se stessa pareva si fosse acconciata al compito di stare accanto alla sorella adorata per farne meglio risultare l’ingegno, lo spirito, la bellezza.» Indice Tematiche Maria, “L’esclusa” […]
Di Marcello Sabbatino. Il Pirandello de L’esclusa è abbagliato dall’inebriante potere espressivo e drammatizzante della scena. Ripone ancora la sua piena fiducia sulla convinzione che la scrittura delle scene conferisca «ai fatti descritti un carattere unico, rappresentativo, dunque definitivo» Indice Tematiche Il delirio mistico della […]