Di Pietro Seddio. A partire dalle superstizioni popolari ascoltate nell’infanzia in Sicilia, nel 1902 Luigi Pirandello componeva la novella «Il figlio cambiato». Una storia profonda e amara, tanto difficile che il suo autore nel farne un’opera teatrale ne cambiò il finale. «Il figlio cambiato» in […]
@la favola del figlio cambiato
Una storia che fa riferimento a una leggenda diffusa in tutto il mondo: lo scambio di un figlio alla nascita. Non un incidente ospedaliero, ma un atto voluto, doloso, misterioso. È forse pazza la madre che non riconosce più il proprio figlio, perché, lei afferma, […]
Di Pietro Seddio. Pubblicata inizialmente sulla rivista “La riviera ligure” nell’aprile 1902, lo stesso anno della pubblicazione del romanzo “Il turno”, con il titolo “Le nonne”, la novella è stata in seguito pubblicata il 5 agosto 1923 sul Corriere della Sera con il titolo «Il […]
Di Pietro Seddio. Il 24 marzo 1934 la favola fu messa in scena al Teatro Reale dell’Opera di Roma alla presenza di Mussolini che ne rimase profondamente contrariato al punto di far cancellare le repliche. Dopo alcuni giorni, Pirandello stesso scrisse una lettera a Mussolini […]
Di Pietro Seddio. Il linguaggio musicale di Malipiero è caratterizzato da un’estrema libertà formale; egli, infatti, ripudiò sempre la disciplina accademica della variazione a favore dell’espressione più anarchica e fantastica del canto, oltre a evitare fortemente il rischio di cadere nel descrittivismo della musica a […]
Premessa Personaggi, Quadro Primo Quadro Secondo Quadro Terzo Quadro Quarto Quadro Quinto »»» Elenco delle opere in versione integrale »»» Introduzione al Teatro di Pirandello Personaggi La madre L’uomo saputo Vanna Scoma Il figlio di re Il principe La sciantosa L’avventore La padrona del […]
Premessa Personaggi, Quadro Primo Quadro Secondo Quadro Terzo Quadro Quarto Quadro Quinto »»» Elenco delle opere in versione integrale »»» Introduzione al Teatro di Pirandello 1934 La favola del figlio cambiato Musica di Gian Francesco Malipiero Quadro Secondo Appare l’interno dell’abitazione […]
Premessa Personaggi, Quadro Primo Quadro Secondo Quadro Terzo Quadro Quarto Quadro Quinto »»» Elenco delle opere in versione integrale »»» Introduzione al Teatro di Pirandello 1934 La favola del figlio cambiato Musica di Gian Francesco Malipiero Quadro Terzo Caffeuccio a terreno. […]
Premessa Personaggi, Quadro Primo Quadro Secondo Quadro Terzo Quadro Quarto Quadro Quinto »»» Elenco delle opere in versione integrale »»» Introduzione al Teatro di Pirandello 1934 La favola del figlio cambiato Musica di Gian Francesco Malipiero Quadro Quarto Giardino della villa sul […]
Premessa Personaggi, Quadro Primo Quadro Secondo Quadro Terzo Quadro Quarto Quadro Quinto »»» Elenco delle opere in versione integrale »»» Introduzione al Teatro di Pirandello 1934 La favola del figlio cambiato Musica di Gian Francesco Malipiero Quadro Quinto Lato opposto del giardino, verso l’entrata della villa. […]