Di Sebastiana Nobili. La critica severa condotta da Pirandello precorre i giudizi altrettanto e più duri che il cinema e teatro potranno esprimere solo nel secondo dopoguerra: quanto alla letteratura, e al romanzo in particolare, quella arriva prima, se non altro perché sfugge meglio del […]
crit
2 articoli
Di Franca Angelini. Il candore di Pirandello dipinge – secondo Bontempelli – la morte e auspica la vita (uno schema simile a quello del saggio desanctisiano su Leopardi); da questa intuizione derivano sia il catalogo delle cose morte sia la formula felice del “dramma della […]