««« Capitolo 16 Capitolo 18 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 17 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Burrasca, anzi tempesta, quel giorno, in casa di don Diego. Stellina aveva avuto, la mattina, un violento […]
Il turno
««« Capitolo 17 Capitolo 19 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 18 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza – È in casa don Pepè? – domandò, ansante, don Marcantonio Ravì, non riconoscendo a prima giunta donna Bettina […]
««« Capitolo 18 Capitolo 20 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 19 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Studiava ancora, quando, insolitamente, si vide davanti Ciro in persona: Ciro in casa sua! Donna Bettina era rimasta […]
««« Capitolo 19 Capitolo 21 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 20 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Così Ciro cominciò a frequentar la casa dell’Alcozèr, in cui venivano adesso, di nuovo, i Salvo e […]
««« Capitolo 20 Capitolo 22 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 21 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Tre giorni dopo, don Diego Alcozèr si presentò in casa del Ravì, esclamando con le braccia per aria: […]
««« Capitolo 21 Capitolo 23 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 22 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Esortandosi per via con frasi vibranti di sdegno, Marcantonio Ravì corse in gran furia alla casa del Coppa. Quando […]
««« Capitolo 22 Capitolo 24 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 23 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Pepè Alletto si era spiegato l’impegno posto da Ciro nel condurre a buon fine l’impresa, come effetto dell’eccessiva indole […]
««« Capitolo 23 Capitolo 25 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 24 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Don Diego Alcozèr, il giorno dopo le nozze del Coppa con Stellina, vide per istrada Pepè Alletto, e lo […]
««« Capitolo 24 Capitolo 26 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 25 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Ogni sera i tre sconfitti si riunivano là, in casa di don Diego, per la partitina. Spesso il […]
««« Capitolo 25 Capitolo 27 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 26 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza No no, don Diego così, sotto la minaccia di restar solo la notte, non poteva più oltre durarla. Già […]
««« Capitolo 26 Capitolo 28 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 27 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza – Se ti accorgi veramente e sei certa che ti voglio bene, perché debbo farti paura? – […]
««« Capitolo 27 Capitolo 29 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 28 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza – Sono matto? Geloso d’un vecchio, io, Ciro Coppa? Appena giunto in città, si sentì liberato da quell’incubo che […]
««« Capitolo 28 Capitolo 30 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 29 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Da quel giorno cominciò per Pepè una nuova vita di indicibili angustie. Andava ogni mattina allo studio con l’animo […]
««« Capitolo 29 »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 30 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Verso la mezzanotte, attorno al letto su cui Ciro aveva or ora cessato di rantolare, si ritrovarono Stellina, Pepè e Marcantonio Ravì, […]
Di Alberto Bertino. Un Pirandello minore rispetto alle sue prove più alte e impegnative, ma certamente anche nel Turno uno straordinario scrittore, che qui si può imparare a conoscere ed amare. Ridendo. Indice Tematiche Perché leggere «Il turno» di Luigi Pirandello da laletteraturaenoi.it. Audio lettura di […]