Da Internet Culturale. La Biblioteca di Pirandello ci restituisce, se sfogliamo i libri superstiti, un cacciatore di parole. Il glottologo laureato a Bonn si rivela un lettore straordinariamente attrezzato. Le glosse marginali sono spesso documentarie, ma accanto ad esse altri segni di lettura testimoniano che […]
Biblioteca di Pirandello
3 articoli
Di Monica Venturini. Viaggiatore senza bagagli, Pirandello ci lascia con quel che resta dei suoi libri il senso di una ricerca continua, senza strade certe da percorrere, né cataloghi completi da redigere: anche le sue letture confermano ciò che la sua opera esprime, la coscienza […]
Di Francesca Tomassini. Nello studio di Luigi Pirandello in Via Bosio a Roma, oggi sede dell’Istituto di Studi pirandelliani sono ospitati i volumi rimasti della biblioteca dell’autore: circa 2.200 pubblicazioni, oltre a carte manoscritte e varia corrispondenza. Cisi è soffermati sulla consultazione di volumi presenti […]