IL PRESENTE VOLUME NASCE A SEGUITO DI UNA MOSTRA ITINERANTE DEL MUSEO BIBLIOTECA DELL’ATTORE DI GENOVA, SOTTO GLI AUSPICI DELLA CASSA DI RISPARMIO V. E. PER LE PROVINCIE SICILIANE. DURANTE LA MOSTRA VENNERO ESPOSTI I DOCUMENTI ICONOGRAFICI SULLE MESSINSCENE PIRANDELLIANE CUSTODITI PRESSO IL MUSEO BIBLIOTECA […]
@B-indispensabili
Questo libro propone un’avventura narrativa nell’universo pirandelliano. Si dice giustamente che uno scrittore è nei suoi testi, ma è anche vero che nei testi c’è tutta la persona che scrive. Vita e opera compongono uno stretto complesso significante e la pretesa di rescinderlo rischia di […]
Un Pirandello non solo politico ma addirittura fascista ha sempre costituito, si sa, una grossa spina per la critica pirandelliana. Come conciliare la sua presunta fede fascista col relativismo assoluto della sua opera? Come interpretare le sue improvvise inversioni di rotta (Aderisce al fascismo nel […]
Questa non è una nuova biografia di Pirandello, ma un racconto della sua vita che ne rivela pienamente la complessa, modernissima personalità. Dopo avere esplorato il pianeta Sciascia e le infinite storie di Sicilia, Matteo Collura in un duello a lungo atteso e preparato si […]