Di Luciano Lucignani. Ricostruiamo, con documenti e lettere sconosciute, un tema tempestoso nella vita del grande drammaturgo: Caterina, sua madre. Giovanna, la collegiale. Jenny, la tedesca. La cugina Linuccia. La moglie Antonietta. E Marta Abba, l’ultimo amore. Come nella migliore tradizione psicoanalitica, la prima è […]
@Antonietta
Di Vincenzo Roberto Cassaro. Quando una notte Pirandello troverà la moglie con un coltello in mano, dinanzi al letto, allora lo scrittore capirà che la strada verso il ricovero era ormai tracciata per la donna, accompagnata in clinica nel 1919 dai figli Fausto e Stefano, […]
Di Elio Di Bella. Non pochi sono stati i turbamenti amorosi di uno dei più grandi autori della Letteratura italiana, il premio Nobel Luigi Pirandello. Seppur monogamo amò tante donne. Da Roma scriveva lettere d’amore bellissime ad Antonietta, ma mentre Lui le parlava d’amore, lei […]
Di Elio Providenti. Possiamo noi oggi considerare pazzia quella di Antonietta? Indipendente e libera si proclamava, e così si comportava da donna senza vincoli obbliganti. La chiusura in una casa di riposo per malati mentali, risulterà viceversa una liberazione per tutti, anche per la rinchiusa […]
Di Vincenzo Consolo. La moglie Antonietta è assillata, tormentata dalle furie della follia, dalla paranoia della gelosia. E assilla, tormenta il marito. Egli allora, privo d’ogni difesa, scoperto nell’amore, nella pietà per quella donna infelice, per non precipitare nel gorgo, non può far altro che […]
Di Giovanni Fighera. Senza Antonietta la casa ora appariva vuota, senza quella madre che si era sempre sentita estranea alla passione e al talento del marito Pirandello. I figli erano totalmente affascinati dal padre e vedevano in lui l’ancora di salvezza in quel drammatico ménage […]
Di Elio Di Bella. Luigi è innamorato. Questo dato rende possibile qualunque mutazione. E non è solo lo stile a cambiare ma l’uomo stesso. E Luigi è di questo fatto pienamente conscio. Antonietta è una svolta, una porta che si apre su una nuova vita, […]
Di Pietro Seddio. Il nostro rapporto d’amore, che andava bene, seppur da notare senza tanti salamelecchi, smargiasserie, in quanto nessuno dei due era in grado di esternare, fu coronato dalla nascita di Stefano, e proprio in Via Vittoria Colonna dove intanto ci eravamo trasferiti. Per […]
Di Angela Marina Strano. “La pazzia di mia moglie sono io” confessava lo scrittore di Agrigento in una lettera indirizzata ad un amico. Dietro a questa frase c’era molto di più, c’era un disagio profondo. Antonietta era bella, bruna, un po’ misteriosa e dal fascino […]
Di Joshua Nicolosi. Da marito affettuoso, si rifiutò, infatti, per lungo tempo di separarsi dalla sofferente compagna, accudendola sotto ogni aspetto fino al 1919, anno in cui fu inevitabile il suo ricovero in una struttura specializzata. Ma in queste tristi vicissitudini, Pirandello non fu solo: […]
“Ho una moglie, caro Ugo, da cinque anni pazza. E la pazzia di mia moglie sono io, il che ti dimostra senz’altro che è una pazzia vera. Io, io che ho sempre vissuto per la mia famiglia, esclusivamente, e per il mio lavoro, esiliato da […]