Da «La stanza di Montanelli». La risposta alla lettera inviata da un lettore alla rubrica curata da Indro Montanelli (“La stanza di Montanelli”) e pubblicata sul “Corriere della Sera” del 17 marzo 2001 riguardo le motivazioni che spinsero Luigi Pirandello ad aderire al fascismo. »»» […]
Archivi Giornalieri: 28 Marzo 2025
3 articoli
Audio letture delle opere di Luigi Pirandello: le novelle, il teatro, i romanzi, saggi, articoli. Buon ascolto. Audio letture opere di Pirandello in ordine alfabetico Teatro, Romanzi, Novelle Teatro ****** Romanzi ****** Novelle ****** Definito uno scrittore insolito, difficile da inquadrare, Luigi Pirandello nacque il […]
Di Pietrangelo Buttafuoco. L’esistere oltre l’apparire. La maschera, nella finzione, svela l’estraneo inseparabile che vive la condizione di ognuno. E a ciascuno, nel teatro visibile della storia, spetta esserci e sembrare contemporaneamente. E’ quel sentirsi vivere, oltre le convenzioni sociali, nella vita che non conclude. […]