Di Annachiara Monaco. A essere mostrata è una donna che scrive, raramente colta nell’atto, andando a sancire con il silenzio il legame che tiene in equilibrio squilibrante la propria penna. Il suo lato in ombra è quel cono ritagliato dalla mano ripiegata sul foglio, nel […]
Archivi Giornalieri: 27 Marzo 2025
Di Alessandra Agosti Affrontare Luigi Pirandello e la sua “umana avventura” di uomo e di scrittore-drammaturgo significa addentrarsi in una giungla intricata di convinzioni e contraddizioni, principi teorici e loro sovvertimenti, slanci d’amore e sprezzanti egoismi, grandi vette letterarie e umane tristezze. Ed è significativo […]
In versione integrale, i sette romanzi scritti da Pirandello. Con rimandi ad articoli nel sito. Il livello stilistico dei romanzi di Luigi Pirandello offre una molteplicità di elementi di interesse; caratteri che si rivelano del resto coerenti con la poetica dell’autore siciliano, e che spesso […]
Di Andrea Scardicchio. Mancandogli un’autentica vocazione per l’insegnamento e avvertendo tutto il disagio per quella materia insegnata (la Stilistica), priva di un saldo statuto epistemologico e perciò ancorata a mobili confini disciplinari, Pirandello mal digerì gli obblighi e le pressanti incombenze gravanti sul ruolo del professore, […]
«Credi, amico mio: a lasciar fare alla natura, noi saremmo, per inclinazione, tutti quadrupedi. La meglio cosa! Più comodi, ben posati, sempre in equilibrio… Quante volte mi butterei a camminare a terra, così con le mani puntate, gattone! Questa maledetta civiltà ci rovina!.» Prime pubblicazioni: […]
In versione integrale, tutte le poesie scritte da Pirandello. Con rimandi ad articoli nel sito. Nel 1960 vennero per la prima volta pubblicate in un’unica raccolta tutte le opere poetiche dell’autore, accompagnate da testi inediti pazientemente ricercati e recuperati fra i numerosi scritti sparsi. L’amore […]
Audio letture di articoli, saggi, recensioni ed analisi inerenti Luigi Pirandello e il suo mondo. Buon ascolto. Audio letture articoli/saggi in ordine di pubblicazione ****** Definito uno scrittore insolito, difficile da inquadrare, Luigi Pirandello nacque il 28 giugno 1867, ad Agrigento in Sicilia. Discese da […]
Le pubblicazioni che sono state a noi inviate dai relativi Autori: articoli, tesi, saggi, libri. Chi volesse contribuire, con un suo articolo o tesi, invii il proprio materiale a collabora@pirandelloweb.com. Informiamo che il sito è aperto a tutti ovvero che si può usufruire liberamente di qualsiasi […]
Di Paolo Mauri. Nell’agosto del 1921 Stefano si sfoga per lettera con la moglie Olinda. Le racconta che il padre ha a teatro qualche difficoltà […] «Figurati come sto combinato io che, a priori e senza possibilità di scampo, sono bollato: uno che è il […]
Di Alberto Bertino. In questa strana storia di non amore, domina invece la gelosia. Tutti gli uomini sono gelosi degli altri uomini e considerano le donne una loro proprietà da custodire, meglio, da tenere sotto chiave. Un Pirandello minore rispetto alle sue prove più alte […]
«Definido como un escritor inusual, difícil de encasillar, Luigi Pirandello nació el 28 de junio de 1867, en Agrigento, Sicilia. Provenía de una familia adinerada (propietaria de una mina de azufre) y pasó su infancia en Porto Empedocle y Villaseta; aquí vivieron en una casita […]