««« Introduzione Capitolo 2 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 1 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza ****** Giovane d’oro, sì sì, giovane d’oro, Pepè Alletto! – il Ravì si sarebbe guardato bene […]
Archivi Giornalieri: 3 Febbraio 2025
««« Capitolo 1 Capitolo 3 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 2 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza ****** Don Diego Alcozèr già si faceva vedere per la città in compagnia […]
««« Capitolo 2 Capitolo 4 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 3 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza ****** – Ecco… va bene: io non ho fretta, Marcantonio mio, – diceva, il giorno dopo, don Diego […]
««« Capitolo 3 Capitolo 5 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 4 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza ****** Circa due mesi dopo si celebrarono in casa Ravì le nozze tanto combattute. Don Diego indossò […]
««« Capitolo 4 Capitolo 6 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 5 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza – Nossignore, bestia! T’insegno io come si fa in questi casi. Làsciati servire da me. Ciro […]
««« Capitolo 5 Capitolo 7 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 6 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Pepè trovò la sorella che si aggirava come un’ombra per le stanze quasi al bujo. Pareva già […]
««« Capitolo 6 Capitolo 8 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 7 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Pepè rimase a riflettere nello studio, passeggiando. «Vediamo, vediamo…», diceva a sé stesso, per chiamare a raccolta le […]
««« Capitolo 7 Capitolo 9 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 8 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Il Ravì attendeva impaziente da circa due ore, appoggiato alla ringhiera di ferro del viale all’uscita del […]
««« Capitolo 8 Capitolo 10 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 9 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Pepè Alletto s’era preso un gran colpo a bandoliera, da la spalla sinistra giù giù fino al […]
««« Capitolo 9 Capitolo 11 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 10 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Quante spine da quel giorno ebbe il letto per il povero Pepè! – Mi dica, dottore, quando […]
Di Marzia Pieri. Ruggero Ruggeri: misterioso e osannato sacerdote artistico dell’Italia giolittiana, fascista e democristiana: lungo una folgorante carriera di oltre 70 anni, egli incarna e riassume tutti i pregi e i limiti del teatro italiano e con Pirandello costituisce una coppia osmotica; il loro […]
««« Capitolo 10 Capitolo 12 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 11 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Del bruno per la sorella e del pallore lasciatogli dalla lunga convalescenza Pepè trasse partito per apparire più «interessante» agli […]
««« Capitolo 11 Capitolo 13 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 12 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza In una di quelle serate si concertò per la prossima domenica una gita ai Tempii: convegno, alle sette del mattino. […]
««« Capitolo 12 Capitolo 14 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 13 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza – Oh santo figliuolo! donde venite con questo tempo da lupi? – gridò il Ravì nel vedersi davanti Pepè […]
Di Paolo Fai. Ha voluto morire nudo. ‘Maschere nude’ ha intitolato il ‘corpus’ del suo teatro. ‘La vita nuda’ una delle raccolte delle novelle. Questo che lui chiama nudità, è la raggiunta semplicità. E’ di tutti gli spiriti grandi questa mania di levarsi d’attorno il […]
««« Capitolo 13 Capitolo 15 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 14 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Quantunque don Diego fosse già entrato in convalescenza, Pepè Alletto usciva, una sera, raggiante di felicità dalla casa di […]
Di Giovanni Macchia. Pirandello amava scoprire le ripetizioni, i parallelismi tra la fantasia e la vita, tra la fantasia tacciata d’inverosimiglianza e la vita che inaspettatamente quell’inverosimiglianza conferma e la fa diventare realtà. La vita vanta i suoi diritti anche di fronte alla libera fantasia. […]
««« Capitolo 14 Capitolo 16 »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Il turno Capitolo 15 Leggi e ascolta Voce di Giuseppe Tizza Sentendo il campanello della porta, donna Bettina non mancò neppur quella sera di gridare: – Nettatevi le […]