Di Giovanni Fighera. Pirandello era ritenuto grande filosofo, mente acuta, penetrante e analitica. E, nonostante le tante critiche malevole mosse contro lo scrittore, la giuria svedese del Nobel riconosceva in lui un attaccamento all’ideale, una valorizzazione dell’uomo, un anelito alla vita. La lucida coscienza critica […]
Archivi Giornalieri: 29 Gennaio 2025
3 articoli
Dal canale YouTube “VALES” (gestito da PirandelloWeb) le audio letture sottotitolate lette da nostri collaboratori. Video Pirandelliani Leggendo le pagine dei romanzi e delle novelle non è difficile intuire la vocazione drammatica di Pirandello: si percepisce un dinamismo, una concretezza fuori dell’ordinario. Come se i […]
Dal canale YouTube “PirandelloWeb Videoteca”, le opere teatrali in versione integrale, documentari, interventi e videolezioni. Teatro I vecchi e i giovani Documenti Leggendo le pagine dei romanzi e delle novelle non è difficile intuire la vocazione drammatica di Pirandello: si percepisce un dinamismo, una concretezza […]