««« Introduzione Libro Secondo »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Primo I. Mia moglie e il mio naso – Che fai? – mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare davanti allo […]
Archivi Giornalieri: 14 Dicembre 2024
««« Libro Primo Libro Terzo »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Secondo I. Ci sono io e ci siete voi Mi si può opporre: «Ma come mai non ti venne in mente, povero Moscarda, che a tutti […]
Di Biagio Lauritano. Nella narrativa pirandelliana emergono sempre i concetti di spazio e tempo che sono strettamente correlati senza che si possa stabilire perciò un netto confine tra loro. È come se lo spazio confluisse nel tempo alimentando il non senso e la sorpresa del […]
««« Libro Secondo Libro Quarto »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Terzo I. Pazzie per forza Ma voglio dirvi prima, almeno in succinto, le pazzie che cominciai a fare per scoprire […]
««« Libro Terzo Libro Quinto »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Quarto I. Com’erano per me Marco di Dio e sua moglie Diamante Dico «erano»; ma forse sono in vita ancora. […]
««« Libro Quarto Libro Sesto »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Quinto I. Con la coda fra le gambe Mi valse, per fortuna, almeno lì per lì, la considerazione di Quantorzo, che anche mio padre ai […]
««« Libro Quinto Libro Settimo »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Sesto I. A tu per tu Poco dopo, chiuso in camera come una bestia in gabbia, sbuffavo per quella violenza […]
««« Libro Sesto Libro Ottavo »»» »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Settimo I. Complicazione Fui invitato la mattina dopo con un bigliettino recato a mano ad andar subito in casa di Anna Rosa, l’amichetta di mia moglie […]
««« Libro Settimo »»» Elenco ed Introduzione ai romanzi di Pirandello Uno, nessuno e centomila Libro Ottavo I. Il giudice vuole il suo tempo Di solito, alle normali operazioni della giustizia non è da rimproverare la fretta. Il giudice […]
Di Pierangelo Scatena. Che la creazione artistica pirandelliana abbia molti punti di contatto con la filosofia è attestato anche dalla frequente accusa di aridità e di freddezza che una parte della critica ha rivolto alle sue invenzioni letterarie. Quasi che le situazioni paradossali in cui […]