Di Sarah Zappulla Muscarà. L’atteggiamento di diffidenza nei riguardi della giustizia, dei poteri dello Stato, avvertiti, per secolare retaggio, estranei e lontani, quando non addirittura ostili, è motivo strutturante dell’universo pirandelliano. Anche Pirandello, condividendo la sorte dei suoi personaggi, deve constatare incredulo che il processo […]
Archivi Giornalieri: 16 Ottobre 2024
2 articoli
Di Biagio Lauritano. … il concetto di tempo pirandelliano, quello di tutti i personaggi delle sue opere, esiste perché essi godono di una propria autonomia oppure esso è il tempo vissuto da Pirandello? In altre parole i personaggi delle opere pirandelliane sono liberi di agire […]