Dei sette romanzi di Pirandello, solo Il fu Mattia Pascal e Uno, nessuno e centomila sono considerati classici del Novecento. I vecchi e i giovani e Quaderni di Serafino Gubbio operatore hanno cominciato più recentemente a ricevere la meritata attenzione. Gli altri tre, L’esclusa, Il […]
Archivi Giornalieri: 31 Gennaio 2024
3 articoli
La genesi della riflessione pirandelliana sull’umorismo viene in questo volume ricostruita utilizzando anche documenti minori che testimoniano il travagliato percorso della messa a fuoco terminologica e concettuale: dalla precoce disposizione umoristica attestata negli epistolari giovanili, alle affermazioni programmatiche dei primi scritti pubblici, fino al saggio maggiore […]
Il libro di Paola Casella si divide in tre parti. Nella prima l’autrice esamina i testi, finora inediti, di ventisei novelle pirandelliane, e li mette a confronto con quelli già inseriti nell’edizione critica delle Novelle per un anno diretta da Giovanni Macchia, di cui il […]