Prima pubblicazione: Il Marzocco, 4 marzo 1900. «In tutte le stagioni, all’ora del tramonto, quell’albero […]
Archivi Giornalieri: 14 Maggio 2023
Prima pubblicazione: L’Illustrazione italiana, 4 giugno 1916. «Neri, enormi, in quella fiamma prodigiosa, scrollavano a […]
Legge Gaetano Marino. «Ah, chi sa quante povere vecchie, intanto, in quelle case, piangevano come zia […]
Legge Gaetano Marino. «La via Flaminia s’allungava diritta, fangosa, rischiarata qua e là dai fanali, il […]
Legge Valter Zanardi. «La via Flaminia s’allungava diritta, fangosa, rischiarata qua e là dai fanali, il […]
Legge Gaetano Marino. «Com’era fredda! Ma bisognava farla tacere… Quel pianto era insopportabile… Non voleva latte? […]
Prima pubblicazione: Berecche e la guerra, Milano, Facchi, 1919. «Ma fuori, nelle relazioni con gli […]
La rappresentazione che Pirandello dà della sua città è, reazione del troppo amore, assolutamente desolante: […]
Prima pubblicazione: Il Marzocco, 12 luglio 1903, poi incorporata nel testo del Capitolo 1 della […]