Legge Valter Zanardi. «Il pranzo non finiva mai. Don Diego avrebbe voluto piangere, rotolarsi per terra, dalla disperazione, graffiarsi la faccia, sgangherarsi la bocca, dalla rabbia. Che crudeltà era quella?» Prime pubblicazioni: Quand’ero matto, Streglio, Torino 1902/1903, poi in Il vecchio Dio, Bemporad, Firenze 1926. […]
Archivi Giornalieri: 10 Dicembre 2022
Di Riccardo Mainetti. La vita. La vita che sfugge. Che ci sfugge di sotto il naso come un treno che non siamo riusciti a prendere per un soffio. Indice tematiche «La morte addosso», analisi della novella Per gentile concessione dell’Autore. La vita fugge via come […]
Prime pubblicazioni: La Rassegna italiana, 15 agosto 1918 col titolo Caffè notturno, poi in Il carnevale dei morti, Battistelli, Firenze 1919. «Il primo cespuglietto d’erba su la proda. Ne conti i fili per me. Quanti fili saranno, tanti giorni ancora io vivrò. Ma lo scelga […]
Legge Giuseppe Tizza. «I denti, i denti erano la disperazione di Bobbio! Se n’era fatti strappare cinque, sei, non sapeva più quanti; ma quei pochi che gli erano restati pareva si fossero incaricati di torturarlo anche per gli altri andati via.» Prima pubblicazione: Corriere della […]