Legge Lorenzo Pieri. «Perché non avrebbe potuto averlo, lei, un figlio suo, veramente suo? Sarebbe impazzita dalla felicità! Avrebbe sofferto qualunque umiliazione, qualunque vergogna, anche il martirio, per la gioja d’un figlio suo!» Prime pubblicazioni: Corriere della Sera, 26 aprile 1911, poi in Terzetti, Treves, […]
Archivi Giornalieri: 19 Ottobre 2020
2 articoli
Legge Lorenzo Pieri. «Comprendeva e compativa. Aveva coscienza che la sua persona triste, invecchiata, imbruttita, non poteva ispirare alla sposa né affetto né confidenza: si sentiva anche lui il cuore pieno di lagrime.» Prima pubblicazione: Il Marzocco, 18 novembre 1900, raccolta Bianche e nere, Renzo […]