««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 01.01. Preludii: orchestrale e di partenza Il Preludio orchestrale nella Riviera Ligure, maggio 1907. Il Preludio di partenza nella Riviera Ligure, agosto 1905.…. Preludio Orchestrale Al violin trillante una sua brava sonatina d’amor, con sentimento, il contrabbasso già da tempo […]
Archivi Giornalieri: 16 Dicembre 2019
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 01.02. Richiesta d’un tendone Nella Riviera Ligure, maggio 1907, e in Nuova Antologia, 16 agosto 1910. Voglio un tendone e vi dico perché M’ero già fatto della terra schiavo; entrato nell’armento, per cui la sola verità ch’esista è l’erba […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 01.03. Ingresso Nell’Ariel, anno I, N. 25, 5 giugno 1898, col titolo Entrando, e a firma “Caliban”.…. All’ingresso della vita, timoroso, m’affacciai da una porta semichiusa. Vi picchiai sú con due dita, poi con garbo dimandai: – «È permesso? […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 01.04. La mèta Nella Riviera Ligure, aprile 1909. 1. Una mèta! una mèta! Ma sul ramo forse da sé la pània in che s’invesca s’apparecchia l’uccello? o il pesce all’amo l’esca? E deve l’uom da sé piantarsi il palo, […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 02. Il pianeta Pubblicata nella Rivista d’Italia, anno IV, vol. III, fasc. X, ottobre 1901. Il n. 2 già apparso nel giornale Folchetto, anno Il, N. 122, Roma, 1° maggio 1892, col titolo Tutto sommato; il n. 3, ivi, […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 03.01. Credo Pubblicata nella Rivista d’Italia, ottobre 1901.…. Tengo a vantarmi solo d’una cosa, cioè: d’aver per tempo appreso che si sente pure una gioja, ancora a molti ascosa, nel non chieder perché di niente né a Dio nostro […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 03.02. Lo stajo Pubblicata nella Rivista d’Italia, ottobre 1901.…. Tu sei come uno stajo, bontà mia, che, a misurar le altrui nequizie, in dono io m’abbia avuto, e donde il colmo via tolgo con la rasiera del perdono. Or […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 03.03. Il tesoro Pubblicata in Roma letteraria, 25 agosto 1896, con l’indicazione: « Dal «Labirinto”, Libro III, Smanie e rimpianti ». Ricco jeri, oggi povero. E non so com’ita se ne sia tanta ricchezza. Non del tesor perduto […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 03.04. Bolla e palla Pubblicata nella Rivista di Roma, 15 febbraio 1903 (col titolo Prima e ora) e nella Riviera Ligure, febbraio 1904. Prima pe ‘l ciel dall’una all’altra stella volava il pensier mio, fantasticando; messo da una ragione […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 04.01. Vecchio avviso Pubblicata nella Riviera Ligure, febbraio 1904.…. Quand’ero al Reno… O amici miei Renani dal franco, onesto viso! Cercando tra le carte, un vecchio avviso a stampa m’è venuto tra le mani: NEL VIALE DEI PIOPPI OGGI […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 04.02. Melbthal Nella Tavola rotonda, Napoli, anno V, N. 28, 14 luglio 1896, col sottotitolo Il patto, e con la nota «Dal Labirinto, Lib. V, La rete», e in Nuova Antologia, 1° marzo 1907. 1. Quella giubbetta a maglia […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 04.03. Ritorno Nella Tavola rotonda, Napoli, anno V, N. 28, 14 luglio 1896, col sottotitolo Il patto, e con la nota «Dal Labirinto, Lib. V, La rete», e in Nuova Antologia, 1° marzo 1907. 1. – Chiasso! Chiasso! E […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 05.01. Primavera dei terrazzi Riprodotta, con varianti, dal volume Mal giocondo (Allegre, XIII, senza titolo); fu ripubblicata nella forma attuale e col titolo Primavera dei terrazzi nella Riviera Ligure, aprile 1909. La mia vicina, sul mattin d’aprile, compresa ancora […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 05.02. L’occhio per la morte Pubblicata nella Riviera Ligure, febbraio 1904.…. Sono stato a veder l’amico morto. Sta benone. Men brutto (ah, brutto egli era povero amico!): e quel pallor di cera e la calma in cui sta da […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 05.03. Onorio Pubblicata nella Riviera Ligure, aprile 1909. Perché sí bello han fatto il campanile cinquecent’anni fa? Perché, venendo alla nostra città, gl’Inglesi ne ammirassero lo stile. E d’opra fina è tutto ornato il bronzo delle sette campane, onde, […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 05.04. Dal fanale In Nuova Antologia, 1° maggio 1902. Da un estratto della rivista trovato tra le carte di Pirandello si desume questa variante apportata a penna al verso secondo della strofe quinta: «l’uno, l’altro Pensoso. Or che ti […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 06.01. Stormo In Nuova Antologia, 16 gennaio 1909, sotto il titolo generale Tra castagni e olivi, e con la lirica Meriggio, compresa nella sezione VII. Il «Piano della Britta sorge nei pressi di Soriano nel Cimino, luogo di villeggiatura […]
««« Raccolta “Fuori di chiave” (1912) 06.02. Pian della Britta In Nuova Antologia, 16 gennaio 1909, sotto il titolo generale Tra castagni e olivi, e con la lirica Meriggio, compresa nella sezione VII. Il «Piano della Britta sorge nei pressi di Soriano nel Cimino, luogo […]