Elegie Renane – 1895. AL POETA EDUARDO GIACOMO BONER CON FRATERNO AFFETTO DEDICO ROMA, MDCCCXCV I Da lungi ancor la florida alba suprema de’ freschi colli lombardi in vetta ridemi, Italia, in core. Àlacri i miei pensieri, com’api ritornano a sciame a Te che il […]
Archivi Giornalieri: 10 Dicembre 2019
Elegie Renane non comprese nella raccolta del 1895 Poi che venir su queste, d’umane sembianze vestita, brume ti piacque, bella oltra le belle, o Dea, (rifulsero si come a un romper di sole improvviso, le nevi a l’animosa luce che t’orna il volto) porgimi, pace […]
Elegie rivedute – 1934 in corsivo le varianti Senza gloria di raggi, pe ‘l limpido aere il sole dietro i nevosi colli, disco rovente, cala. Razzan da lungi i vetri dell’ultime case com’occhi torvi di bragia, contro la veniente sera. Ecco, e le nevi, […]
Volendo rilevare che il suo umorismo non aveva un rapporto diretto con il suo soggiorno in Germania, Pirandello teneva anzi a sottolineare che in quel paese, anzi, aveva scritto poesie di altro tono e altra ispirazione. Si trattava della raccolta intitolata Pasqua di Gea, pubblicata […]