Nella raccolta di Mal giocondo non sono rappresentate soltanto le situazioni contrastanti di un amore difficile nei confronti della cugina Lina: compaiono anche temi ispirati a una polemica politica e sociale nei confronti dei costumi, delle abitudini, dei comportamenti collettivi che Pirandello aveva osservato nel […]
Archivi Giornalieri: 30 Novembre 2019
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 01. A l’eletta a l’eletta Peristi? In vano te da le pagine sacre richiamo dunque, o purissimo amore di tempi lontani, vergin diva, tra gli uomini novi? In vano, o vergin greca, la limpida tua voce chiamo su le marmoree fidiache […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 02. Romanzi. I Come tenace auriga antico, il quale su l’agil biga per lungo discorso frenò l’ardor de l’arabo animale, subitamente, fatto arco del dorso, i freni allenta e aizza con vocale sprone la coppia dei focosi al corso, e va, […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 03. Allegre. I Chi mai vorrà comprare le mie nuvole? Da l’Atlantiade nembi-adunatore, m’ebbi in retaggio quante van pe ‘l cielo nuvole in giro. Sappi, mi disse il dio, ch’esse son vacche sparse pe i campi liberi de l’aria; n’abbi custodia […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 04. Intermezzo lieto… I Naviga lenta pe i silenzi arcani de la tranquilla notte, e l’ampio ascende arco sidereo la crescente Luna. Ne la piena letizia del suo lume beate il corso per l’immenso cielo seguono ondate nuvolette lievi. Ma a […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 05. Momentanee I Dolci voci lontane pe ‘l notturno silenzio nel bujo denso traggonmi l’anima or qua or là, e l’anima a le vane voci, sí come tremulo riflesso d’acqua mobile pe ‘l tetto, intenta va. Ditemi, o voci, dite: da […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 06. Triste I Bruciai le vecchie carte. Or via, l’alacre a me lotta, e il tumulto de le cose perpetuo. A me l’odio e l’amore, e l’acre morso dei forti affetti, e le focose audacie, e le frementi ansie. Dal petto […]
Raccolta “Mal giocondo” (1889) 07. Solitaria.. Eterno immenso e vario comporre un canto solo, e tutta in quello chiuder l’anima, come in uno snello bel vaso cinerario: questo vorrei; ma de l’umane genti raccoglier pria, perché il perenne canto tragga voce da loro e vivi […]
In Italiano – Tutto per bene Personajes, Acto Primero Acto Segundo Acto Tercero Todo sea para bien Acto Segundo Rico salón en casa Gualdi. En el fondo, cerca del techo, hay una especie de galería interior, de madera, sostenida por ménsulas. En esa misma pared del […]
In Italiano – Tutto per bene Personajes, Acto Primero Acto Segundo Acto Tercero Todo sea para bien Acto Tercero Vasto despacho en casa de Salvo Manfroni, amueblado con austera magnificencia. La puerta está a la izquierda. La misma noche del segundo acto. Pocas horas después. Al […]